Che tu sia uno sviluppatore, un web designer, un SEO o semplicemente il proprietario di un sito web, devi assolutamente assicurarti che quest’ultimo sia veloce, performante e garantisca la migliore User Experience agli utenti visitatori. In questo articolo ti parlerò quindi dei 5 tool che utilizzo per capire se un sito è abbastanza veloce e ottimizzato bene.
In ordine ma non per importanza i 5 tool per testare la velocità di un sito web sono:
Page speed è un tool gratuito di google e serve ad analizzare la qualità di un sito o di una pagina web.
Basta andare a questo indirizzo www.pagespeed.com inserire il nome del sito che si vuole analizzare esempio: https://www.miosito.it e premere il tasto analizza. Qualche secondo è avrai il risultato del test.
Ci sono tre valori a cui far riferimento e sono:
Lo stato di salute del sito analizzato può essere compreso facilmente anche da chi non è un addetto ai lavori.
Questo Tool non può mancare nella cassetta degli attrezzi di uno sviluppatore.
Esegue test molto accurati è dettagliati, sfruttando sia i dati sul campo quindi utenti reali del sito che quelli da laboratorio basandosi comunque sui Core Web Vitals.
Anche Light House non può mancare nella lista dei migliori 5 tool per analizzare la velocità di un sito web.
Si tratta di uno strumento per sviluppatori presente sull’inspector di Chrome e scaricabile facilmente anche come estensione del Browser stesso.
Per avviare l’analisi di light house basta semplicemente posizionarsi sulla pagina desiderata, cliccare il tasto F12 della tastiera del PC e premere il tasto analizza che compare sull’inspector. Se invece hai scaricato l’estensione, quando vuoi analizzare una pagina web devi solamente cliccare l’icona a forma di faro. In entrambe i casi attendi qualche secondo per avere il risultato del test.
Light House basa il suo test valutando 4 parametri: Performance, Accessibility, Best Practices e SEO. Proprio come Page speed a ciascuno di essi assegna un valore che va da 0 a 100 ed un colore che può essere Rosso (devi preoccuparti), Arancio (qualcosa non sta andando per il verso giusto) o Verde (Tutto procede come dovrebbe o quasi).
Poi si arriva al dettaglio di ogni singola voce ma li ti anticipo che senza conoscenza della materia difficilmente riuscirai a capirci qualcosa. Questi dati sono più utili allo sviluppatore che dovrà intervenire per risolvere le criticità del tuo sito web.
Un tool semplice e comprensibile da chiunque. Di fondamentale importanza per il lavoro degli sviluppatori, dei web designer e dei SEO.
Esegue analisi accurate è dettagliate basate sui Core Web Vitals.
posizione inserisci l’url da analizzare e premi sulla freccia accanto (->). Qualche secondo di pazienza ed il test è servito.
Ancora un’altro strumento gratuito, utilissimo per verificare la velocità del tuo sito web. Anche questa volta si tratta di un tool targato Google ma che a differenza dei primi due è focalizzato esclusivamente alle prestazioni sui dispositivi Mobile. La prima cosa che leggerai atterrando sulla pagina infatti sarà proprio:
” Test My Site
Migliora il tuo sito per dispositivi mobili per dare impulso alla tua attività.”
Semplice come bere un bicchier d’acqua sull’unico campo a disposizione inserisci l’url da analizzare e premi sulla freccia accanto (->). Qualche secondo di pazienza ed il test è servito.
Questa volta Google ha voluto semplificare la lettura del test rendendo il report di una semplicità disarmante. Niente dati complicati da leggere se non sei un esperto di programmazione.
Alla fine del test ti verra evidenziata la velocità di caricamento della pagina sui dispositivi mobili, il tipo di connessione 4G / 3G e la valutazione:
Anche se destinato a professionisti del settore marketing e sviluppatori è comunque comprensibile da chiunque
GTmetrix è un famoso tool online usato per analizzare la velocità e le performance di un sito o di una pagina web. Offre un’ analisi dettagliata e tantissimi suggerimenti per migliorarne le prestazioni.
Con questo tool puoi capire come si comporta la tua pagina nei diversi paesi del mondo, come viene visualizzata nei vari dispositivi, simulare diverse velocità di connessione, browser e tante altre funzioni che si possono ottenere attivando un piano PRO. GTmatrix infatti esiste in due versioni free ed a pagamento.
Vai sul sito GTmetrix.com inserisci l’URL che vuoi analizzare e clicca sul tasto “metti alla prova il tuo sito”
GTmetrix suddivide il suo report in due macro aree:
Naturalmente non finisce qui infatti poco più sotto troverai altre voci con dettagli e relativi consigli come:
Sicuramente la sua versione PRO è destinata ai professionisti, leggere i dettagli richiede conoscenza tecnica, ma i dati del responso generale sono sicuramente comprensibili pure dai neofiti.
Un altro tool che non manca mai nella cassetta degli attrezzi di un programmatore è Pingdom. Con questo tool è possibile monitorare la velocità di una pagina web, simularne le prestazioni in diversi paesi, ricevere report e consigli su eventuali miglioramenti.
Per effettuare questo test basta andare sul sito tools.pingdom.com, inserire l’URL , sceglire il paese sul quale basare il test e cliccare sul tasto “Start Test”.
Il report ti darà il Performance grade espresso con un valore numerico compreso tra 0 e 100 affiancato da una lettera che funziona un pò come la classe energetica degli elettrodomestici (pù sei vicino alla lettera A più il sito è performante ed ottimizzato bene).
Pingdom come GTmetrix sono tool non propriamente gratuiti e per essere utilizzati a pieno necessitano delle rispettive versioni pro oltre che di conoscenza tecniche, ma se possiedi un sito con un pubblico estero è vuoi semplicemente capire come questi utenti visualizzano il tuo sito, questo tool è perfetto.
Adesso che conosci questi tool puoi testare il tuo sito, sapere quanto è veloce e sopratutto cosa potresti migliorare per aumentare le sue performance. Forse non lo sai ma riuscire ad aumentare la velocità anche solo di un secondo al tuo sito può aumentare del 10% le tue conversioni.
Articolo pubblicato il: 7 Dicembre 2021 da: Luca Corona in categoria: Siti Web
19 Maggio 2022 - Siti Web
23 Febbraio 2022 - Siti Web
11 Febbraio 2022 - Siti Web
© 2022 Creazionesitiinternetroma.it - Corona Web Consulting - CF CRNLCU75H23C351K - P.iva: 04859960876