Agenzia Web Roma:
In quest’articolo voglio spiegarti come scegliere il giusto professionista o la giusta Agenzia Siti Web per sviluppare il tuo progetto.
Dopo quasi 10 anni di esperienza nel settore, mi rendo conto che per un azienda scegliere il giusto fornitore al quale commissionare la realizzazione del proprio sito web, non è semplice.
Come per tutte le cose che vogliamo acquistare senza avere competenze o sufficienti informazioni, anche per un sito web spesso si è portati a scegliere con l’unico parametro di comparazione che abbiamo a disposizione: il prezzo!
Prima di proseguire nella lettura introduciamo il concetto di Agenzia Web
Con questo termine Agenzia Web o “Web Agency” si identificano tutte quelle aziende specializzate in attività di creazione, programmazione, sviluppo e promozione web.
Normalmente le attività più comuni svolte dalle Agenzia Web sono:
Riassumendo in breve si può dire che in teoria, una Agenzia Web ha tutte le risorse e competenze necessarie per poter soddisfare richieste finalizzate a migliore l’ immagine aziendale, aumentare la visibilità sul web, incrementare il traffico e le conversioni online.
Sempre in teoria una Agenzia Web dovrebbe poter gestire un intero progetto web interamente in casa, ma è bene ricordare che spesso e volentieri si rivolgono a figure esterne altamente specializzate.
Di seguito puoi trovare le sei 6 figure professionali che normalmente troverai all’interno di una Agenzia Web.
I siti web possono sembrare tutti uguali, ma in realtà non lo sono!
Prima di affidare un lavoro ad una Agenzia Web valuta bene che tipo di sito web ti propone. Anche se a prima vista i siti web possono sembrare tutti uguali, in realtà dietro nascondono tante differenze tecniche (linguaggio di programmazione, ottimizzazione Html, CSS, JS e molto altro), che influiscono nei tempi di caricamento delle pagine (sia su desktop, che su mobile) otre che sul futuro posizionamento.
Sapevi che la stragrande maggioranza dei siti web sono realizzati con WordPress?
Circa l’ 80/90% dei siti web che hai visitato fino ad oggi sono stati realizzati con WordPress e con molta probabilità anche il sito che vorrai realizzare verrà sviluppato con WP. Questo perché è il CMS più versatile al momento e ti permetterà in seguito di poterlo gestire in autonomia.
Sicuramente avrai già letto altri articoli scritti da Agenzia Web o Web Designer sull’argomento realizzazione siti web, sulle caratteristiche e le varie ottimizzazioni da fare. Scommetto però che difficilmente hai letto in qualche articolo che il Template di WP è la parte del tuo sito web più importante.
Cominciamo con alcune precisazioni, i Template mi piace classificarli in:
Template Free (quelli che puoi scaricare ed usare gratuitamente);
Template Commerciali (Che molti definiscono professionali, ma sono commerciali);
Template Professionali (quelli realizzati ad hoc).
Diciamo che i primi due (Temi Free e Commerciali) sono quelli che con molta probabilità ti verranno offerti per la realizzazione del tuo sito web. Sono Template molto usati da Agenzia Web e Freelance perché non necessitano di conoscenze informatiche per installarli e configurarli.
NB. Questi siti hanno tempi di caricamento molto lunghi, soprattutto su mobile, perché contengono molte funzionalità tra cui il Page Builder (un sistema drag and drop che ti permette di dare lo stile grafico alla pagina senza essere un Web Designer).
Poi c’è il Custom Template, quello che più raramente ti verrà proposto, perché per realizzarlo non puoi essere un improvvisato, ma uno Sviluppatore Web!
A differenza dei primi due, un bravo professionista utilizzerà soltanto il codice necessario alle tue necessità, consegnandoti così un sito web molto veloce.
Uno strumento che da oggi potrai usare oltre al prezzo è sicuramente Google Page Speed, questo strumento sarà sicuramente un tuo alleato per l’analisi comparativa dei futuri preventivi che riceverai da parte di Agenzie Web e Web Designer.
Copia URL del sito che vuoi analizzare ed incollalo sull’apposito campo di Google Page Speed, clicca su “analizza” ed aspetta il risultato di Google.
Più il risultato si avvicinerà al valore massimo di 100, più il sito è veloce ed ottimizzato correttamente per garantire una buona user experience ed un buon posizionamento SEO.
Lighthouse è un’ altro strumento gratuito di Google molto usato dai Web Developer per verificare e migliorare la qualità delle pagine web. Si tratta di una semplice estensione di Chrome. Una volta installata, ogni volta che vorrai analizzare un sito web ti basterà premere su l’icona a forma di faro e successivamente sul tasto generate report. Come per Google Page Speed Insights, più i risultati si avvicineranno al valore massimo di 100, più il sito web sarà ottimizzato correttamente rispettando le line guida suggerite da Google.
In fatto di Agenzia web Roma offre veramente l’imbarazzo della scelta. Sono veramente tante e come hai visto trovare quella giusta non è facile, ma adesso però sai come valutarle le loro qualità professionali.
Sei alla ricerca di una Agenzia Web Roma che si occupi di realizzazione sitiweb? Contattami, sono Luca Corona CEO e Founder di Corona Web Consulting!
Sono un Web Designer di Roma specializzato in realizzazione siti web Roma e Consulenza SEO Roma.
Categoria: Siti Web | Articolo scritto da: Corona Web Consulting
© 2021 Creazionesitiinternetroma.it - Corona Web Consulting - CF CRNLCU75H23C351K - P.iva: 04859960876