Google My Business è un servizio gratuito offerto da Google a tutte le attività locali. Grazie a questo servizio infatti, è possibile gestire al meglio e con semplicità la presenza online della tua azienda a livello locale. Uno strumento veramente indispensabile per la strategia Local SEO di ogni azienda.
Leggi un sunto di come Google presenta Google my business
Google My Business è uno strumento gratuito e facile da usare che permette ad attività e organizzazioni di gestire la propria presenza online su Google, compresi Ricerca e Maps. Verificando e modificando le informazioni sulla tua attività, puoi aiutare i clienti a trovarti e raccontare loro la storia della tua attività.
Con Google My Business, puoi fornire ai tuoi utenti online informazioni su:
Naturalmente questa è solo una piccola parte delle informazioni che puoi dare circa la tua attività. Il servizio prevede infatti la possibilità di inserire e gestire anche altri dati come: foto, video, recensioni e molto altro che in seguito ti illustrerò.
Tutto allo scopo di gestire al meglio i tuoi attuali clienti e aumentare le probabilità di attrarre nuovi potenziali clienti.
Se fino ad ora ti ho parlato di Google My Business rivolgendo l’attenzione ai vantaggi per le attività, è arrivato il momento di guardare ai vantaggi degli utenti.
Google My Business nasce infatti con l’intento di aiutare gli utenti ad accedere alle informazioni di cui hanno bisogno, in modo rapido e intuitivo.
Quando si ricerca un’attività online, Google a livello locale mostra risultati contenenti informazioni che possono includere:
Informazioni che orienteranno l’utente a determinare, l’attività più pertinente alla sua esigenza. Considerando inoltre, il numero sempre più crescente di ricerche effettuate da mobile, mai come ad oggi, questo servizio poteva dimostrarsi utile.
In sintesi Google My Business nasce con lo scopo di:
Quindi, se possiedi un’attività e desideri avere una buona visibilità a livello locale, è arrivato il momento di creare la tua scheda Google My Business.
Per prima cosa vai alla pagina di Google My Business ed accedere tramite il tuo account Google (se non lo possiedi crea un account Google)
Per creare la tua scheda My Business, segui tutti i passaggi in descrizione. Per renderti tutto più semplice, ho inserito per ogni passaggio anche lo screenshot di come ti appariranno i vari step su Google.
#1 Inserisci nell’apposito campo il nome della tua attività e procedi cliccando sul tasto avanti
#2 Aggiungi una sede che i clienti possono visitare (se ne possiedi una)
#3 Compila i campi contenenti indirizzo, Cap, Città e Provincia
#4 Indica se offri i tuoi servizi anche al di fuori della tua sede
#5 Trova la categoria più adatta alla tua attività
#6 Aggiungi le informazioni di contatto alla tua scheda per aiutare i clienti a contattarti
#7 Termina e gestisci questa scheda
Adesso la registrazione è completa, devi solo cliccare su “verifica” ed aspettare la cartolina di Google, dove troverai il codice di verifica da inserire nella scheda per convalidare il tutto.
Da questo momento in poi, la tua scheda sarà visibile su Google proprio come la foto qui sotto.
Up date: 02/07/2020
Pubblicato: 17 Gennaio 2020 | Categoria: SEO | Articolo scritto da: Corona Web Consulting