I WordPress plugin servono ad implementare funzionalità al tuo sito web targato WP.
Dal pannello di controllo del tuo CMS , puoi cercare ed installare facilmente moltissimi plugin. In alcuni casi puoi anche scaricarli da internet (Generalmente si tratta di plugin a pagamento).
I WordPress Plugin sono indispensabili perché ti permettono di estendere facilmente le funzionalità del tuo sito WP, senza bisogno di avere conoscenze di programmazione.
Sul web puoi trovare molti plugin, progettati appositamente per WordPress.
Ovviamente prima di installare un WordPress plugin, ti consiglio di verificarne bene le caratteristiche e la compatibilità con la versione di tuo WP. Non dimenticare mai di tenere aggiornato l’intero sistema WordPress cosi da assicurarti sempre le migliori prestazioni e sicurezza.
Tra i plugin più utilizzati per le piattaforme sviluppate con WordPress ci sono:
– WP Super Cache
– Yoast SEO
– Google XML Sitemaps
– Contact Form 7
– Akismet
WP Super Cache è un plugin considerato indispensabile da molti webmaster. Consente di velocizzare il caricamento del sito attraverso un sistema di Cache.
Yoast SEO è l’ultima versione del famoso plugin, utilizzato per ottimizzare le pagine del sito per i motori di ricerca, un programma che permette di inserire le meta description e tutti i tag necessari per curare la SEO della piattaforma.
Google XML Sitemaps invece è un plugin WP che genera la sitemap del sito web ogni qual volta che si crea un contenuto nuovo, inviandola direttamente agli spider dei motori di ricerca per l’indicizzazione.
Contact Form 7 è un ottimo plugin WordPress con il quale gestire i moduli di contatto via email
Akismet è un programma fondamentale per limitare lo spam in entrata nella piattaforma, impostando i criteri da adottare per effettuare una cernita dei messaggi, delle email e dei link ricevuti.
Gestire i plugin su un sito WordPress è veramente facile, basta andare nel pannello di controllo, aprire la sezione “plugin”, “plugin installati” e accedere alla lista completa dei programmi presenti nella propria piattaforma.
In questo modo è possibile istallare o aggiornare tutti i plugin per i quali è disponibile una nuova versione, modificare le impostazioni effettuate oppure, qualora fosse necessario, procedere con l’eliminazione dei programmi non più utilizzati.
Aggiornare costantemente i plugin installati sul proprio sito WordPress è importantissimo, perché permette di mantenere al sicuro il portale ed evitare che hacker e malintenzionati riescano a entrare nella piattaforma approfittando di un bug, ovvero di una breccia in uno dei plugin installati.
Alcuni plugin offrono aggiornamenti in modalità automatica, altri ricordano periodicamente all’amministratore quando è disponibile una nuova versione, altrimenti sarà necessario intervenire manualmente.
Dal pannello di controllo di WordPress si possono disattivare tutti i programmi precedentemente attivati, basta cliccare il tasto disattiva del plugin in questione.
Tuttavia potresti decidere di eliminarlo del tutto, in quel caso basterà cliccare la voce elimina.
Pubblicato: 7 Maggio 2018 | Categoria: Wordpress | Articolo scritto da: Corona Web Consulting